La cooperazione a tutte le latitudini
Ultime notizie
Burkina Faso: giornate nazionali dell’agroecologia
La prima edizione delle Giornate Nazionali dell’Agroecologia si è tenuta a Ouagadougou dal 19 al 21 dicembre 2024, sotto il patrocinio del Ministro dell’Agricoltura, Ismaël Sombié.
“La politica non deve mischiarsi con lo sport”.
Le dinamiche sportive sono fortemente condizionate da scelte politiche che, spesso, usano due pesi e due misure. In Europa lo sappiamo bene.
Non si esporta più la produzione di uranio dal Niger. Aziende francesi in difficoltà
Orano ha perso il controllo sulla sola miniera d’uranio ancora operativa in Niger, ad Arlit. La compagnia mineraria, ancora a maggioranza francese, ha fatto sapere
In 48h il nuovo primo ministro e il nuovo governo, in Burkina Faso
Con un decreto presidenziale, letto dalla rete nazionale televisiva (RTB), il Presidente del Burkina Faso ha annunciato il 6 dicembre la fine del governo Appolinaire Kyelem.
Latitudini 9: Una nuova luce sulla cooperazione internazionale
Con l’uscita del nono numero di Latitudini, Tamat rinnova il suo impegno nel raccontare le dinamiche globali attraverso approfondimenti puntuali e analisi critiche. Questa edizione, datata ottobre 2024, si concentra sulle trasformazioni geopolitiche e sociali in Africa occidentale, con particolare attenzione alle sfide e alle opportunità che emergono in contesti di crisi e cambiamento.
Burkina Faso: È altamente probabile che il 2024 sarà l’anno peggiore in termini di morti civili
“È altamente probabile che il 2024 sarà l’anno peggiore in termini di morti civili”, avverte HRW Un nuovo rapporto di Human Rights Watch pubblicato nelle
L’attacco nel cuore del Mali del 17 settembre scorso
A distanza di tempo ancora nessuno del governo maliano si è pronunciato sull’attacco del 17 settembre scorso a Bamako. Sappiamo che è stato rivendicato dalla