Contenuti principali del numero 9
- I lampioni nel Sahel
Un’analisi della nascita dell’Alleanza degli Stati del Sahel (AES), che riunisce Burkina Faso, Mali e Niger. Piero Sunzini esplora come questa confederazione affronti le sfide del terrorismo jihadista, delle sanzioni economiche e delle relazioni sempre più tese con l’Occidente, mentre nuovi attori come Russia e Cina guadagnano terreno nella regione. - Coup-coup: il machete simbolo della resilienza agricola
Pierre Yelen racconta l’importanza di strumenti semplici come il machete nella quotidianità delle comunità saheliane, dove l’agricoltura continua a essere il cuore pulsante della sopravvivenza, nonostante le difficoltà legate a insicurezza e conflitti. - Il Senegal vuole uscire dal guado
Giovanni Santini analizza il contesto politico del Senegal, evidenziando le sfide affrontate dal nuovo governo guidato da Bassirou Diomaye Faye e Ousmane Sonko. Tra difficoltà parlamentari e promesse di cambiamento, il paese cerca una nuova strada verso la sovranità e lo sviluppo. - Tornare a sognare un futuro di pace e sicurezza per il Burkina Faso
Attraverso la testimonianza di un giovane burkinabé rifugiato in Italia, si raccontano le tragiche conseguenze dell’instabilità politica e degli attacchi jihadisti, e la speranza per un ritorno a una vita dignitosa e sicura. - Senza generatore le botteghe chiudono
Uno sguardo sulla crisi energetica in Mali, dove i continui tagli di corrente stanno mettendo in ginocchio l’economia locale e aggravando le difficoltà quotidiane di una popolazione già duramente provata. - Niger: un nuovo corso politico?
Giosuè Marchesi esplora le conseguenze del colpo di stato del 2023, che ha segnato un allontanamento dal modello democratico e una crescente vicinanza a nuovi partner internazionali come Russia e Iran, aprendo scenari complessi per il futuro del paese. - Intervista a Enzo Nucci: l’Africa contesa cerca di scrivere il suo futuro
In un’intervista esclusiva, il noto giornalista Enzo Nucci analizza i cambiamenti in atto nel Sahel, il ruolo delle nuove potenze globali e l’importanza dell’Alleanza degli Stati del Sahel per il futuro dell’Africa. La sua ultima opera, Africa Contesa, sarà presentata il 23 ottobre all’Università per Stranieri di Perugia.
Scarica il PDF
Il numero completo è disponibile al seguente link:
Scarica Latitudini 9 – PDF
Latitudini 9 invita a riflettere sulle dinamiche globali e locali, offrendo una piattaforma di confronto e analisi critica per chi desidera comprendere meglio il mondo che ci circonda. Non perdere l’occasione di scoprire storie e prospettive che gettano luce sui temi cruciali del nostro tempo.