Niger: quali forze militari sono presenti dopo il ritiro del contingente statunitense?

quali forze militari sono presenti dopo il ritiro del contingente statunitense?
mappaniger

Gli Stati Uniti si sono ritirati dal Niger, con oltre un mese di anticipo rispetto alla data inizialmente prevista del 15 settembre. Dopo il ritiro dei soldati francesi e quello annunciato dai tedeschi il 6 luglio, l’Italia rimane l’unica forza occidentale ancora presente nel Paese. Nel corso dei mesi, tuttavia, la Russia è diventata il partner strategico dei militari al potere a Niamey. Lo scorso gennaio, la Russia ha annunciato di aver firmato un accordo con il Niger per rafforzare la loro partnership militare. A marzo, il presidente russo Vladimir Putin e il generale Abdourahamane Tchiani, capo del Consiglio nazionale per la salvaguardia della patria in Niger, hanno parlato telefonicamente di un progetto di cooperazione “strategica, multisettoriale e globale”. Tra aprile e maggio sono arrivati in Niger tre voli cargo che trasportavano attrezzature militari, tra cui un sistema di difesa antiaerea. Nel Paese si sono insediati anche uomini descritti come “istruttori russi” dal servizio di comunicazione statale del Niger e ritenuti legati alla società Africa Corps (ex Wagner), anche se il loro numero è sconosciuto. Secondo fonti confermate, sono responsabili dell’addestramento del battaglione della Guardia presidenziale e lavorano a stretto contatto con i servizi di intelligence. 

FONTE:

https://www.rfi.fr/fr/afrique/20240807-niger-quelles-sont-les-forces-militaires-en-pr%C3%A9sence-apr%C3%A8s-le-retrait-du-contingent-am%C3%A9ricain