Mali, Burkina e Niger lanciano i nuovi passaporti biometrici

richiedere-passaporto-elettronico-3

“Nei prossimi giorni sarà messo in circolazione un nuovo passaporto biometrico dell’AES con l’obiettivo di armonizzare i documenti di viaggio nel nostro spazio comune e facilitare la mobilità dei nostri cittadini in tutto il mondo”, ha annunciato il leader della giunta maliana, Assimi Goita in vista dell’incontro del 16 settembre tra i ministri degli Esteri del Mali, del Burkina Faso e Niger. Goita ha anche affermato l’imminente lancio di un canale informativo condiviso “per promuovere una diffusione armoniosa delle informazioni nei nostri tre Stati”. Le giunte militari dei tre Pesi introdurranno nuovi passaporti biometrici senza il logo della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Cedeao), come parte del loro processo di allontanamento dal blocco dell’Africa occidentale in favore della nuova Alleanza per il Sahel (AES). A gennaio le giunte dei tre paesi saheliani hanno annunciato congiuntamente il loro ritiro dalla Cedeao. L’organizzazione regionale, da parte sua, ha avvertito che il ritiro dei tre Paesi comprometterebbe la libertà di movimento e il mercato comune delle oltre 400 milioni di persone che vivono nella regione.