Cooperazione Burkina-Mali: gli esperti aprono la strada alla decima commissione mista

international-g08a0aa074_1920

Ouagadougou, 1 giugno 2023. I lavori preparatori per la decima sessione della Commissione mista per la cooperazione tra Burkina Faso e la Repubblica del Mali sono iniziati mercoledì 24 maggio 2023 a Ouagadougou. 

Per gli esperti dei due Paesi si tratta di segnare il terreno armonizzando i punti che saranno affrontati dai rappresentanti del Burkina Faso e del Mali a Bamako durante questo decimo incontro. 

I nuovi progetti di accordo saranno sottoposti all’esame della delegazione maliana durante questa riunione preparatoria. Secondo il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri del Burkina Faso Issa Boro, che co-presiede questi lavori preparatori con il suo omologo maliano, “gli esperti burkinabè hanno elaborato nuove bozze di accordi di cooperazione che riguardano aree prioritarie come difesa, trasporti, minerario, protezione sociale”. 

Sono passati oltre dieci anni dall’ultima  sessione della Grande Commissione Mista tra i due paesi, che si è tenuta nel luglio 2010 a Ouagadougou. Mali e Burkina Faso hanno rilanciato il dialogo dopo gli eventi degli ultimi anni: entrambi i paesi hanno vissuto dal 2020 ad oggi colpi di Stato e sono guidati da giunte militari. I rispettivi governi si sono ritrovati inoltre su posizioni comuni nella gestione dei rapporti con l’antica potenza coloniale francese. Nel corso del 2022 la Francia ha ritirato sia dal Mali che dal Burkina Faso le proprie truppe presenti sul terreno per supportare gli eserciti nazionali nella lotta contro l’insurrezione jihadista. Sia Bamako che Ouagadougou hanno infine rafforzato le loro relazioni con Mosca, al fine di sostituire la Federazione russa come partner privilegiato.  

Francesco Lorenzini

Fonte: Sidawa.info