Addio a Soulemayne Cissé: maestro del cinema africano e il suo ultimo appello per il futuro del cinema saheliano

souleymane-Cisse

La morte di Soulemayne Cissé, considerato a tutti gli effetti il caposcuola del cinema africano in epoca “post coloniale”, è arrivata poche ore dopo una conferenza stampa (a Bamako, Mali) in cui il regista aveva  sollecitato le autorità governative a sostenere le produzioni e l’apertura di sale cinematografiche per far conoscere alle popolazioni saheliane le opere della giovane cinematografia africana.

«Che le autorità ci aiutino a diffondere le nostre opere cinematografiche. Che comprendano che è il cinema a illuminare la Nigeria o il Ghana. Ed è possibile in Mali. Abbiamo giovani cineasti che ne sono pienamente capaci. Non basta fare del cinema, bisogna che i film siano visibili. Che le autorità ci sostengano con la costruzione di sale. È l’appello che lancio loro prima della mia morte, se Dio lo vuole».

Queste le parole di Cissé pronunciate in quella occasione che avrebbe dovuto costituire il prologo per il ruolo di presidente della giuria “fiction long métrage” al 29mo Fespaco (Ouagadougou 22 febbraio – 1° marzo 2025) a cui Cissé era stato chiamato. Invece il maestro che considerava il filmare il suo “modo di respirare e di vivere” ha concluso la sua missione terrena il 20 febbraio.

Su Cissé e la sua opera una interessante carrellata di considerazioni provenienti dal mondo cinematografico è riportata da Radio France International.

Filmografia

  • Min Yé (2009, 135’)
  • Waati (1995, 140’)
  • Yeelen (1987, 105’)
  • Finyè (1982, 100’)
  • Chanteurs traditionnels des Iles Seychelles (1978, 15’)
  • Baara (1978, 90’)
  • Den Muso (1975, 88’)
  • L’Homme et ses idoles (1975)
  • Cinq jours d’une vie (1972, 50’)
  • Fête du Sanké (1971)
  • Dégal à Dialloubé (1970)
  • L’aspirant, (1968)
  • Source d’inspiration, (1968)

Fonti:

Le réalisateur malien Souleymane Cissé, l’un des pères du cinéma africain, est mort. RFI (2025, 20 febbraio) https://www.rfi.fr/fr/culture/20250219-le-r%C3%A9alisateur-malien-souleymane-ciss%C3%A9-l-un-des-p%C3%A8res-du-cin%C3%A9ma-africain-est-mort utm_medium=social&utm_campaign=whatsapp&utm_source=user&utm_slink=rfi.my%2FBQW3

Mali filmmaker Souleymane Cisse, ‘father of African cinema’, dies at age 84. Aljazeera (2025, 20 febbraio) https://www.aljazeera.com/news/2025/2/20/mali-filmmaker-souleymane-cisse-father-of-african-cinema-dies-at-age-84

Addio a Souleymane Cissé, la voce dell’Africa resistente. Il Manifesto (2025, 21 febbraio) https://ilmanifesto.it/addio-a-souleymane-cisse-la-voce-dellafrica-resistente

Souleymane Cisse : Une icône disparaît. Mali Web (2025, 22 febbraio) https://www.maliweb.net/necrologie/souleymane-cisse-une-icone-disparait-3096718.html